Marco Ongaro (cantautore, poeta, scrittore, autore teatrale e librettista d’opera)
Da Il Negro di Marco Ongaro
In gergo letterario, Negro designa uno scrittore cui viene demandato il compito di realizzare porzioni più o meno importanti di opere letterarie, senza tuttavia comparire ufficialmente come autore. L’impiego dei “negri” è molto comune nella stesura di libri seriali, come ad esempio i gialli, e più ancora nella formazione dei copioni cinematografici.
C’è chi sostiene che in questa accezione nègre derivi dall’abitudine di Alexandre Dumas di far scrivere a fidati collaboratori di colore – di colore lo era un po’ anche lui – interi capitoli delle sue opere. Venendo da qui la parola, non avrebbe connotazione spregiativa quanto invece funzione di memoria oggettiva. Leggi il seguito
IN PRIMO PIANO
Il 25 marzo è uscito l’undicesimo album del cantautore, Solitari. Disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Il 15 novembre 2021 è uscito in tutte le librerie il nuovo libro di Marco Ongaro Un poeta può nasconderne un altro Il senso per la parola di Serge Gainsbourg (Caissa Italia Editore).
Viaggiando in auto in Francia, ai passaggi a livello capita di leggere l’avvertenza: «Un train peut en cacher un autre», che significa «Un treno può nasconderne un altro». (Marco Ongaro)
https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Ongaro http://www.facebook.com/ongaro.official/